FESTIVAL DELLE LETTERE
Dal 2005 a Milano si svolge un Festival che celebra la scrittura epistolare: è il Festival delle lettere, la prima e unica manifestazione italiana dedicata a carta, penna e francobollo.
Che gli italiani fossero un popolo di scrittori non è poi una grande scoperta, ma scoprire che nell’era degli sms e delle e-mail il piacere della scrittura via posta è capace di riscuotere ancora così tanto successo, è invece qualcosa per cui vale la pena stupirsi.
Diverse le modalità attraverso cui dare voce a tutti coloro che ogni anno decidono di raccontare e raccontarsi proprio attraverso una lettera: cinema, teatro, fotografia, musica, talk show… Una serie di eventi dedicati non solo a tutti gli appassionati della scrittura epistolare ma anche agli amanti delle emozioni autentiche, in scena dal 5 al 7 ottobre sul palco del Teatro Filodrammatici.
eventi in programma
venerdi 5 ottobre ore 18.00

LETTERE E SPORT
con Fabio Caressa e Matteo Caccia
In un’edizione che celebra il cambiamento il Festival dà voce agli sportivi che hanno deciso di raccontarsi, emozionare ed emozionarsi scrivendo una lettera. Uno spettacolo guidato dalle voci di Fabio Caressa e Matteo Caccia con le lettere raccolte con la collaborazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e del Comitato Italiano Paralimpico.
venerdì 5 ottobre ore 21.00

FAKE LETTERS
con Claudio Di Biagio
sabato 6 ottobre ore 18.00

MOVIELETTERS
ospite Lo Stato Sociale
Le parole della lettera scritta dai componenti de Lo Stato Sociale diventano la “sceneggiatura” di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Questo è Movieletters: un incontro tra la scrittura epistolare e l’arte del cinema che negli anni ha dato vita a veri e propri capolavori.
sabato 6 ore 21.00

SERATA MUSICALE
conduzione di Omar Pedrini
ospiti Federica Abbate e Lo Stato Sociale
domenica 7 ore 16.00

LE MIGLIORI LETTERE
conduzione Omar Fantini
ospite Sabrina Impacciatore
accompagnamento musicale Sara Calvanelli
Spettacolo conclusivo, dedicato alla lettura e alla premiazione delle migliori lettere iscritte al concorso e al racconto di tutti i progetti attivati per l’edizione 2018.Un pomeriggio speciale, durante il quale le parole degli italiani si animano grazie alla voce di interpreti di cinema e teatro.
INGRESSO GRATUITO.
Le prenotazioni agli spettacoli apriranno il giorno 18 settembre 2018.